Skip to Content

UTMB World Series Anti-Doping Policy

Politica antidoping

Lo sport del trail running ha preso piede rapidamente nell’arco degli ultimi anni, ispirando sempre più eventi, partecipanti e visibilità. Sono sempre di più i corridori in tutto il mondo che accettano la sfida, che accettano di godere dei suoi benefici e di partecipare a quelle lunghe corse su strade sterrate, attraversando una natura mozzafiato.

Questa crescita è stata in gran parte organica. Per questo motivo non si è mai consolidata una chiara articolazione di politiche a sostegno della concorrenza leale all’insegna del fair play, né si ha avuto una discussione sui rischi alla salute associati all'abuso di determinate sostanze in queste gare lunghe e impegnative.
Quando si parla di eventi di corsa su lunghe distanze, la UTMB World Series è leader mondiale. Abbiamo lavorato fianco a fianco con l’agenzia ITA per sviluppare la nostra politica antidoping sia per proteggere l'integrità delle gare inerenti alla UTMB World Series sia per fornire un’educazione al fair play e al potenziale abuso di alcune sostanze.

Questa politica è indirizzata ad una serie specifica di componenti essenziali dell'ecosistema del trail running:

Atleti Devono sapere le regole e le aspettative di un regolamento all’insegna del fair play, che competono su un campo di gioco equo per tutti i corridori e che non hanno né il bisogno né l’interesse a mettere a repentaglio la loro salute per ottenere successi.

Allenatori Devono sapere che la guida e il supporto che forniscono rientrano nelle regole di un comportamento corretto e sano, sapere cosa ci si aspetta dai loro atleti, dai loro concorrenti e da tutti gli elementi che compongono la comunità del trail running.

Fan, media e partner Devono sapere che lo sport che amano è pulito e corretto, che non sia macchiato da imbrogli o percepito come dannoso per la salute e il benessere dei partecipanti. La politica antidoping della serie UTMB fornisce tutte le informazioni più importanti che i corridori, gli allenatori, i familiari e i membri del team devono sapere:

  • Principi e valori associati ad uno sport pulito
  • Diritti e responsabilità degli atleti, del personale di supporto agli atleti e di altri gruppi ai sensi del Codice
  • Il principio della responsabilità oggettiva
  • Conseguenze del doping, come la salute fisica e mentale, gli effetti sociali ed economici e le sanzioni.
  • Violazioni delle regole antidoping
  • Sostanze e metodi elencati nella Lista delle pratiche proibite (“Prohibited List”)
  • Rischi legati all'uso di integratori
  • Uso di farmaci ed esenzioni per uso terapeutico
  • Procedure di analisi, comprese le urine, il sangue e il Passaporto Biologico dell'Atleta.
  • Requisiti del campionario degli esami registrati (“Registered Test Pool”), compresi i luoghi e l'uso del sistema amministrativo e gestionale antidoping (ADAMS – “Anti-Doping Administrative & Management System”).
  • Come esprimere i propri dubbi in materia di doping

Clicca qui per leggere l'intera informativa sulla politica antidoping della UTMB.

As an entrant to UTMB events, you are subject to both In and Out of Competition testing, and are responsible for understanding and complying with the World Anti-Doping Code and associated International Standards, as issued by the World Anti-Doping Agency (e.g., the International Standard for Therapeutic Use Exemptions, the List of Prohibited Substances and Prohibited Methods, and the International Standard for Testing and Investigations) and applicable anti-doping rules adopted by Organizer.

TESTING:

  • ALL athletes are subject to testing, which includes both blood and urine.
  • You are solely responsible for anything you use, attempt to use or is found in your system, regardless of how it got there and whether it was your intention to cheat.
  • Never been tested? Check out the video which illustrates the Doping Control Process.

PROHIBITED SUBSTANCES AND METHODS:

SUPPLEMENTS: All athletes need to be informed consumers when it comes to decisions related to supplements and sports nutrition products. Choosing supplements that have been screened for prohibited substances by an independent laboratory can significantly lower the risk of a positive test or an adverse health effect.
WADA does not certify, approve, endorse, or guarantee any supplement. Some products on the market imply, or state directly, that they are WADA certified or approved, but they are not.

Before you take a supplement:

  • Assess the need: seek advice from a medical professional or nutritionist on your need to use supplement products.
  • Assess the risk: Thoroughly research any product you consider taking. Look for products that have been screened for prohibited substances by an independent laboratory.
  • It is important to know if a supplement is high-quality and free from prohibited substances BEFORE use. A thorough third-party certification program that tests for performance enhancing drugs is an important risk-reduction step.
  • Being told by a supplement company that its products are "safe" and have been screened is not sufficient.
  • Unless a supplement has been independently certified by one of the organizations listed below, it should be considered high-risk.
    NSF Certified for Sport
    HASTA Certified
    Informed Sport Certified
    Informed Choice Certified

If you have any questions at all, please reach out to iamtrue@ironman.com* for assistance.
*Istria100 by UTMB is part of the IRONMAN group